Foto dello spettacolo andato in scena il 25 ottobre 2025 al Piccolo Teatro San Francesco da Paola di Reggio Emilia.
Si ringrazia Tommaso Mori per le fotografie.

Foto dello spettacolo andato in scena il 25 ottobre 2025 al Piccolo Teatro San Francesco da Paola di Reggio Emilia.
Si ringrazia Tommaso Mori per le fotografie.

Cenerentola non deve morire è una commedia dolceamara che ci porta nel mondo surreale di Jacob, un ragazzo convinto di essere di Céline Dion.
Tra bigodini, umidificatori per la voce e sogni di tournée mondiali, Jacob-Céline trasforma la quotidianità della stravagante clinica-spa dove è ricoverato in uno destabilizzante spettacolo fatto di canzoni, interviste immaginarie e preoccupazioni da diva.
I genitori, armati di infinita pazienza e gelatine di frutta, navigano tra visite psichiatriche e tentativi goffi di comprendere un figlio che si rifiuta di essere come lo hanno concepito.
Con ironia pungente e momenti di tenerezza inaspettata, lo spettacolo esplora il coraggio di essere diversi in un mondo che pretende conformità, ricordandoci che forse la vera follia non è essere Céline Dion in un corpo qualunque, ma fingere di essere normali quando la normalità ci sta stretta come una scarpetta di cristallo.
Con
Micol Bemporad
Elisa Giorgetta
Giacomo Mori
Max Pasqualin
Martina Vicari
Regia
Giacomo Mori
Musiche Originali
Gus Savino
Si ringrazia WTraining per averci fornito la sala prove.
Prenotazioni www.teatronero.com
Cenerentola non deve morire è una commedia dolceamara che ci porta nel mondo surreale di Jacob, un ragazzo convinto di essere di Céline Dion.
Tra bigodini, umidificatori per la voce e sogni di tournée mondiali, Jacob-Céline trasforma la quotidianità della stravagante clinica-spa dove è ricoverato in uno destabilizzante spettacolo fatto di canzoni, interviste immaginarie e preoccupazioni da diva.
I genitori, armati di infinita pazienza e gelatine di frutta, navigano tra visite psichiatriche e tentativi goffi di comprendere un figlio che si rifiuta di essere come lo hanno concepito.
Con ironia pungente e momenti di tenerezza inaspettata, lo spettacolo esplora il coraggio di essere diversi in un mondo che pretende conformità, ricordandoci che forse la vera follia non è essere Céline Dion in un corpo qualunque, ma fingere di essere normali quando la normalità ci sta stretta come una scarpetta di cristallo.
Con
Micol Bemporad
Elisa Giorgetta
Giacomo Mori
Max Pasqualin
Martina Vicari
Regia
Giacomo Mori
Prenotazioni www.teatrix.it
Raquel Silva è la sua gallerista e la sua migliore amica. Ma è anche un’assassina.
In un susseguirsi di colpi di scena, racconterà della loro amicizia, di una truffa e di un omicidio.
Morire è un'Arte è una commedia nera, che oscilla tra le tinte del giallo e i toni della farsa, dipingendo una riflessione irriverente sul valore dell’arte.
Vi aspettiamo mercoledì 16 giugno 2021 alle ore 19.30 nel cortile del Teatro Tempio, in viale Caduti 196 a Modena.
Lo spettacolo verrà messo in scena all'aperto, nel rispetto delle norme di distanziamento.
L'orario di inizio sarà confermato appena possibile, in base all'evoluzione dei Decreti Ministeriali.
Con
Micol Bemporad
Elisa Giorgetta
Giacomo Mori
Aiuto alla regia
Patty Vescogni
Regia
Giacomo Mori
Prenotazioni https://www.teatronero.com/portfolio-articoli/morire-e-unarte/
Info onyvateatro@gmail.com
La Scuola Spaccaossa è temuta da tutti i suoi alunni. Non ci sono soltanto lezioni da seguire e compiti da fare, ogni giorno è una vera e propria guerra.